Attenzione alle passeggiate sotto il sole in piena estate!
E' opportuno che quando si vuole far fare la passeggiata al nostro cagnolino bisogna fare molta attenzione alla temperatura esterna. Infatti, se la temperatura dell'aria è circa a 30° - 34° , la temperatura dell'asfalto, a sua volta, può raggiungere i 55° e nei casi più gravi arriva fino agli 85° .
I cani non sudano come noi, ma sudano dai polpastrelli , e anche pochi minuti sotto il sole possono essere pericolosi poichè potrebbero arrecare un grave colpo di calore!
Bisogna evitare di fare uscire il cane nelle ore più calde, soprattutto se la passeggiata avviene in città su strade e marciapiedi, questo perchè l'asfalto conserva a lungo il calore. Le ore migliori sono entro le 10 del mattino e dopo le 20 di sera.
L'ideale sarebbe fare passeggiate in zone ombreggiate, parchi, ed evitare asfalto e marciapiedi.
Portare sempre una bottiglia di acqua fresca in modo da dare al cane la possibilità di bere quando ne ha bisogno, e fare delle pause all'ombra se la passeggiata è lunga e se ne sente la necessità!
Inoltre, al ritorno, se il cane è molto accaldato, ricordate di rinfrescarlo con spray e pezze umide. In particolare sulla fronte, dietro la nuca, sotto le ascelle e sul dorso.
I cuscinetti, soprattutto se sono arrossati, andrebbero trattati con pomate e creme lenitive a base di oli essenziali come camomilla e lavanda, appositamente realizzate per questo scopo. In ogni caso è sempre bene rinfrescare zampe e cuscinetti con acqua fresca per igienizzarli e renderli freschi.
Commenti
Posta un commento