Perchè al cane piace tanto scavare nel terreno per nascondere cibo o altro?
Spesso possiamo osservare che il cane scava nel terreno e talvolta tende a gettare dentro la fossa, che ha realizzato, cibo, oggetti che trova, giochi e molto altro. Quale è il motivo che spinge il cane a procedere in questo modo? e perchè il cane nasconde il cibo? Dobbiamo ricordare che il cane discende dai lupi, nonostante l'uomo, nel corso degli anni, ha addomesticato sempre di più il cane per renderlo più incline al suo modo di vita, esso tende a conservare nel suo patrimonio genetico questa antica discendenza !
Si tratta di un comportamento atavico che gli è rimasto impresso geneticamente dal lupo, e nonostante non avrebbe bisogno di nascondere il cibo o qualsiasi altra cosa lui consideri preziosa e importante per il suo sostentamento vitale, lui continua a perpetuare questo tipo di comportamento.
Soprattutto, sono i cani di tipo primitivo, da caccia, tipo terrier, bassotti e quelli meno addomesticati da parte dell'uomo nel corso del tempo, quelli che tendono a praticare maggiormente questa modalità di agire, ovvero scavare buche per inserirvi cibo.
Infatti, i lupi, predatori che vivono in branco, quando cacciano il loro cibo ritengono necessario nasconderlo, scavando buche nel terreno, in modo da conservarlo per i periodi in cui hanno difficoltà a procurarsi il cibo.
Il cane, non avendo la percezione del futuro, poichè vive nel presente, e non essendo in grado di comprendere che il suo proprietario continuerà a dargli il cibo di cui necessita, ecco che mette in atto questo particolare comportamento di nascondere il cibo.
Per il cane è un comportamento assolutamente naturale e biologico, quindi non bisogna mai sgridarlo quando scava buche nel terreno per nascondere cibo, perchè gli darebbe solo ansia e frustrazione.
Inoltre i cani che vivono in appartamento e non hanno possibilità di scavare, spesso o mimano tale gesto sopra il pavimento, oppure cercano di riprodurlo spingendo la ciotola verso il muro.
E' importante ricordare, anche, di evitare di dargli razioni di cibo troppo abbondanti, poichè il fatto di nutrirlo esageratamente tende ad accentuare questo tipo di comportamento.
Commenti
Posta un commento