Incroci tra cani e lupi

Tra le numerose razze di cani ve ne sono due che si sono formate grazie all'incrocio tra cani e lupi. Parliamo del cane lupo Cecoslovacco e il cane lupo di Saarloos, entrambe le razze sono veramente sempre più richieste e apprezzate negli ultimi anni.

La nascita del cane lupo cecoslovacco è piuttosto recente, infatti, risale al 1955, a seguito di un esperimento effettuato da Karel Hartl , un colonnello dell'esercito cecoslovacco, incrociando un pastore tedesco con un lupo dei Carpazi, con lo scopo di avere un cane con la forza e la resistenza fisica di un lupo, ma con le ottime caratteristiche comportamentali e di buon apprendimento, tipiche del Pastore tedesco. In modo da utilizzare il nuovo esemplare all'interno dell'esercito cecoslovacco.

In effetti, dopo molte selezioni si è arrivato all'attuale cane lupo cecoslovacco, e nel 1999 venne inserita come razza ufficiale all'interno della FCI, un ente internazionale che raggruppa molti allevatori cinofili, con lo scopo di tutelare e preservare le razze canine.

Il cane lupo cecoslovacco, possiede in esso, una buona percentuale genetica del lupo, e tende ad essere, per sua natura, riservato, fedelissimo al suo proprietario, sospettoso e diffidente con chi non conosce, come, d'altronde, la maggior parte di tutti i cani di tipo primitivo. Inoltre, l'addestramento deve avvenire con dolcezza e fin dai primi anni della vita del cucciolo. 

Dal punto di vista morfologico, è molto somigliante al lupo grigio, adora fare lunghe passeggiate e l'attività fisica, ed è molto amato come cane da compagnia. Inoltre, l'addestramento deve avvenire con dolcezza e fin dai primi anni della vita del cucciolo. 

Un altro esperimento, incrociando un pastore tedesco con una lupa diede origine ad un'altra razza canina, quella del cane lupo di Saarloos.

Leendert Saarloos, nel 1930, nei Paesi Bassi, incrociò un pastore tedesco con un esemplare di lupa europea, che le venne concessa dallo zoo di Amsterdam, con lo scopo di dare vita ad una razza canina più resistente e forte. 

Il Cane lupo di Saarloos, ha le medesime caratteristiche del cane lupo cecoslovacco, dal punto di vista caratteriale, infatti, è molto sospettoso e diffidente con gli estranei, ma molto affettuoso e affidabile con la famiglia di cui fa parte, anche se tende ad essere molto indipendente.

Entrambi i cani lupi possono essere considerati dei lupi, fisicamente, ma con un carattere del cane, affettuoso e fedele con il proprietario. 



Commenti

Post popolari in questo blog

CONTATTI - DOG VILLAGE AMANTI DEGLI ANIMALI

PENSIONE PER CANI E GATTI

TAXI DOG