Quale spazzola o pettine è adatto in base alla lunghezza del pelo?
Potrebbe essere complicato per i neofiti riuscire a destreggiarsi tra le numerose spazzole, pettini, e altri attrezzi utilizzati per la toelettatura quotidiana del mantello del nostro cane.
Ovviamente bisogna prendere in considerazione il tipo di pelo e la lunghezza di esso, infatti, il mantello del cane può essere suddiviso in pelo lungo, corto e medio.
In ogni caso è importante prendersi cura del mantello del proprio cane, evitando la presenza di nodi, grovigli, eliminando tracce di sporcizia e parassiti.
Per i mantelli a pelo lungo, lunghissimo e molto folto devono essere usate spazzole come Cardatori solitamente di forma rettangolare, con denti metallici arrotondati, in grado di spazzolare e lisciare completamente il pelo, oppure spazzole capaci di fare il loro lavoro senza fare male alla pelle del cane ed evitando di strappare i peli con forza. Questa operazione bisogna effettuarla 5 volte a settimana, ma anche quotidianamente se è possibile.
- Un ottima spazzola, o cardatore per cani da acquistare è questa 👉 Cardatore
Per poter districare i peli da nodi e grovigli, ed eliminare i peli morti, invece, occorre affidarsi ad un pettine a rastrello con denti larghi, o cardatore di gomma, piuttosto utili anche per i mantelli a pelo medio.
- Ecco uno davvero valido, clicca sul link se vuoi acquistare 👉 Pettine a rastrello districante
Se avete un cane con pelo lungo ma una pelle molto delicata prendete un pettine a denti larghi e metallici con punte arrotondate, eliminando così nodi senza fare male al vostro cane.
Per cani con un mantello con pelo riccio, come il Barbone, vi servirà un pettine con denti larghi e metallici, noto come taglianodi o districanodi, che liscia il pelo senza creare danni. Nel caso in cui il cane presenta molti nodi vicino la pelle conviene tagliarli con una forbice arrotondata per non fargli troppo male.
Se avete un cane a pelo corto, non dovrete preoccuparvi molto per la cura del mantello a differenza di quelli con pelo lungo o medio, e basterà pettinare o spazzolare 2 o 3 volte a settimana il mantello, per eliminare tracce e residui di sporcizia grazie a cardatore, spazzole e pettini di gomma con dentini in silicone, vanno molto bene anche i guanti di gomma. Tutti questi strumenti riescono ad eliminare peli e residui e allo stesso tempo producono un piacevole massaggio al corpo del nostro cane.
Se ritenete che il vostro cane potrebbe avere pulci o zecche, oltre a portarlo dal veterinario il prima possibile per potere iniziare una terapia, potrete acquistare un piccolo pettine proprio per tale scopo specifico, caratterizzato da denti stretti, fitti e metallici, in grado di eliminare eventuali pulci e pidocchi, che restano attaccate ai peli. Sono adatte a qualsiasi tipo di peli.
- Un esempio molto valido è quello che trovate cliccando 👉 Elimina parassiti
Invece, un attrezzo davvero molto importante per eliminare i peli morti è un pettine con denti fitti e metallici in grado di districare bene il mantello con pelo medio e lungo, che risulta essere perfetto sia per massaggiare il corpo del cane sia per diffondere gli oli naturali della pelle.
- Ecco il link per acquistarne una con cui ci siamo trovati molto bene 👉 Pettine rimuovi pelo morto
Ricordate sempre che, a prescindere dalla lunghezza del pelo, dovete spazzolare sempre con delicatezza, e seguendo la direzione del pelo, mai pettinare o spazzolare contropelo!
Inoltre per i cani con pelo lungo o medio occorre portarli a lavare almeno una volta al mese o un mese e mezzo, proprio per preservare la bellezza del mantello e igienizzarlo a fondo!
Durante il momento della Toeletta per facilitare la manovra di spazzolatura, inoltre, potrete fare uso di spray e lozioni districanti, per tale scopo, che oltre a semplificare lo sciogliere eventuali nodi, tendono a lucidare e nutrire il mantello del cane, grazie a ingredienti adatti a tale scopo.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per scegliere l'attrezzo migliore per il mantello del tuo cane. 😊
Commenti
Posta un commento