Qualche consiglio per stimolare mentalmente il tuo amico a quattro zampe!
Rendere attivo mentalmente il nostro amico a quattro zampe, è assolutamente necessario per preservare la sua salute psichica ed evitare situazioni di stress e/o ansia, che a lungo andare possono creare dei veri e propri disturbi comportamentali.
Il nostro cane, infatti, ha bisogno costantemente, proprio come qualsiasi altro essere vivente di potere esprimere al massimo le sue potenzialità e soprattutto rendersi attivo, non solo dal punto di vista fisico, ma anche attraverso esercizi di attivazione mentale, adatti alla sua età e alla sua indole, e assolutamente utili per il suo benessere generale.
Ecco di seguito, alcuni consigli da parte di DOGVILLAGE-AMANTI DEGLI ANIMALI, che vi potranno servire come spunto per rendere attivo mentalmente il vostro migliore amico!
- Esercitarlo giornalmente: Esistono cani più pigri di altri, ed esistono cani molto più energici e attivi, ma è fondamentale ricordare che ogni giorno occorre fare esercizio fisico per il proprio amico a quattro zampe. L'esercizio fisico, non solo la semplice passeggiata, è un must che deve essere fatto sempre per migliorare il tenore di vita e la salute del tuo cane.
- Acquista giochi interattivi: In commercio esistono molti giochi interattivi, di diversi livelli, che permettono di stimolare e attivare la mente dei nostri amici a quattro zampe. Potete provare anche esercizi detti "work noise", che grazie a dei percorsi olfattivi esercitano e potenziano il senso dell'olfatto. Nel nostro DOGVILLAGE, troverete tutto ciò che vi serve per iniziare l'esercizio.
- Appuntamenti di gioco con altri cani: Organizzate dei veri e propri appuntamenti per fare giocare il vostro cane con altri amici a 4 zampe. Questo permetterà sia di facilitare la socializzazione, che è sempre molto importante per i cani, e allo stesso tempo si divertirà ed eserciterà. Un'idea carina, è andare nel parco giochi, come il nostro DOG VILLAGE, e fare passare del tempo insieme a nuovi amici ma anche con nuovi cani, per fortificare la socializzazione e renderlo meno timido e più sicuro.
- Lavorare con le ricompense: Se hai acquistato delle goloserie per il tuo amicone, come treats o altri bocconcini, fai in modo che prima di darglieli, il tuo cane effettui delle azioni che tu vuoi che faccia. In modo che, esso capisca che solo dopo avere effettuato una determinata azione, riceverà il suo premio. La tecnica del rinforzo positivo è sempre molto efficace e consigliata da tanti addestratori cinofili.
- Allenamento con esercizi di Obedience: Prova alcuni esercizi dello sport cinofilo Obedience, facendogli imparare dei divertenti tricks o alcuni semplici comandi.
- Modifica spesso l'itinerario per le vostre passeggiate quotidiane: I cani, proprio come noi, conosceranno a memoria la solita strada che facciamo per fare la passeggiata quotidiana. Allora perchè non provare a cambiare o modificare sentiero, in modo da attivare la mente verso le novità, e allo stesso tempo soddisfare il suo bisogno esplorativo, annusando un nuovo sentiero o una strada mai percorsa. Anche questo permette di stimolare mentalmente il tuo amico a quattro zampe.
- Rinnovare i giochi del vostro cane: Un'idea utile è quella di rinnovare i giochi per il vostro cane, infatti, se una volta al mese o a settimana portate novità con cui potere giocare, esso potrà rendersi più attivo e propositivo proprio per l'arrivo della novità di un nuovo gioco. Ovviamente cercate di conoscere a fondo se preferisce le palline, piuttosto che gli squeakys, o i semplici peluche di pezza. Allo stesso tempo gettate via quelli usurati che non servono più, e quelli con cui, magari, il vostro amico ha smesso di giocarci.
Commenti
Posta un commento