Monumenti a "Fido"
Come accadde per Hachiko, in Giappone, anche in Italia, abbiamo avuto un cane che ha dimostrato alla società intera, che l'amore, la fedeltà e l'amicizia vera tra uomo e cane esiste sempre e per sempre, ed è in grado di oltrepassare la morte.
Infatti, nel comune di Borgo S. Lorenzo, in provincia di Firenze, nel 1957 venne inaugurato un monumento in onore di un cane, incrocio di un Pointer inglese, il cui nome era Fido.
A seguito della morte del suo amatissimo padrone, avvenuta nel 1943, Fido, si recò per ben 14 anni alla fermata dell'autobus, dove attendeva ogni giorno il suo ritorno.Fido, continuò, imperterrito, ad andare nel medesimo luogo, con la speranza di potere rivedere per un'altra volta il suo padrone, fino al giorno in cui morì.
(Monumento a Fido)Proprio per dare maggiore risalto a questo esempio di amore unico, lealtà e fedeltà, gli abitanti del luogo decisero di fare erigere un monumento in suo onore, nel centro della piazza Dante. La statua in maiolica, che raffigurava Fido, sovrastava sul basamento in pietra, in cui venne scritta la frase : "A FIDO, ESEMPIO DI FEDELTA'", e durante l'inaugurazione del monumento era presente Fido, al fianco della vedova del suo padrone, la Signora Soriani. Successivamente, a causa della sua distruzione, venne ricostruito un altro monumento, questa volta in bronzo e più resistente.
Commenti
Posta un commento