L'Origine (piuttosto antica) del cartello "Attenti al Cane"
Il famoso cartello in cui possiamo imbatterci quando siamo nei pressi di un'abitazione o una villetta in cui vi è la presenza di un cane da guardia e difesa, non è un'invenzione recente, ma risale ad un epoca piuttosto antica. Infatti, più di 2000 anni fa, la presenza di questi cartelli era già molto diffusa, in particolare all'ingresso di maestose ville romane appartenenti alle famiglie più illustri ed importanti.
Già gli antichi romani, quindi, conoscevano e facevano buon uso di questo cartello segnaletico, per indicare la presenza di cani, che potevano essere utilizzati per la proteggere le proprie Domus!
In particolare a Pompei, nella Casa del Poeta Tragico, potrete osservare il più antico cartello di questo genere, ma invece di essere realizzato con materiali dei giorni nostri, quali plastica o cartone, è possibile osservarlo in un meraviglioso mosaico che raffigura un cane, dall'aria minacciosa ed aggressiva, accompagnato dalla scritta latina "cave canem", che appunta in lingua latina significava: "Attenti al Cane"!
Commenti
Posta un commento