I Cani Leoni di Fo: Decorazioni Simboliche

 Numerosi sono gli interior design che amano decorare ed impreziosire l'interno delle proprie case con delle meravigliose statue raffiguranti i cosidetti cani di Fo dall'aspetto leonino e molto imponente. 

L'origine di queste deliziose creature risale alla Cina di migliaia di anni fa, in cui vengono chiamati Shi, ovvero Leone, oppure Shishi, che significa, appunto, "Leone di pietra."

Queste statue di "cani leoni guardiani cinesi imperiali", erano un vero e proprio ornamento decorativo molto diffuso nella Cina Imperiale, avevano una vera e propria funzione simbolica protettiva molto forte, e venivano poste in coppia, come per indicare lo yin (il femminile che protegge le persone che abitano in casa), e lo yang (il maschile, che protegge le casa in sè), la statua femminile sotto la zampa poteva avere un cucciolo, che indicava prendersi cura di un altro essere, mentre quella maschile una palla, per indicare il mondo in cui viviamo.

Essi ricordano i cani appartenenti alla razza Chow Chow, e a quella Shi Tzu, appunto di origine Cinese, e in origine queste statue in pietra, avevano dimensioni davvero enormi, poste all'ingresso di palazzi, templi e case di famiglie ricche, per segnalare a chi stava per entrare, che stava entrando in una casa importante. 

I cani leoni di Fo, venivano rappresentati con bocche spalancate e in atto di ruggire, infatti, la loro presenza appositamente ingombrante, voleva incutere un certo timore nei confronti di chi osava oltrepassare la soglia dell'ingresso.

Ai giorni nostri, tali statue leonine di Fo, non hanno perso il loro fascino simbolico, e, in dimensioni più piccole e portatili, sono molto apprezzate per la decorazione della propria abitazione. In particolare, sopra mensole, vicino all'ingresso, oppure in soggiorno, sono ottimi soprammobili, l'importante è che vengono posti in luoghi in cui vengono ben notati da chi entra.

Da queste antiche statue cinesi potrebbero avere preso ispirazione anche i Cani di Staffordshire, del XIX secolo, di origine Inglesi, posizionati all'ingresso e su mensole di caminetti delle case benestanti e ricche dell'Inghilterra, come simbolo di protezione e di elevato ceto sociale. Esse erano molto somiglianti, per grandezza e simbolismo, a quelle che raffiguravano i cani leoni di Fo.

Commenti

Post popolari in questo blog

CONTATTI - DOG VILLAGE AMANTI DEGLI ANIMALI

PENSIONE PER CANI E GATTI

TAXI DOG