Agility dog: la propedeutica per iniziare
L'Agility dog è uno sport cinofilo, riconosciuto dall'ENCI, che organizza varie competizioni e gare in tutto il territorio italiano. Consiste in una serie di ostacoli, salite, discese e soprattutto salti che permettono di fortificare tantissimo tutte le articolazioni e l'agilità del nostro cane.
Tutti i cani possono partecipare a concorsi di agility dog, anche chi non possiede un pedigree ed è un meticcio può ambire a vincere un premio se ben addestrato, insieme al suo conduttore.
Ovviamente, come è vero che questa attività è uno modo di allenare e condividere bei momenti con il proprio cane, è anche uno sport che necessita di preparazione adeguata, tempo e costanza.
Infatti, per i cani di piccola e media taglia possono iniziare ad intraprendere agility intorno ai 15 mesi, mentre i cani di taglia più grande (molossi, bovari), è preferibile fare passare oltre un anno pieno, anche due, in modo da permettere alle articolazioni una completa crescita strutturale.
Inoltre rivolgersi al proprio veterinario di fiducia è sempre necessario per chi vuole fare intraprendere qualsiasi tipo di attività cinofila al vostro cane, non solo per l'agility, per scongiurare problemi patologici ed ereditari che interferiscono con le discipline sportive, e soprattutto effettuare l'esame della displasia dell'anca, che si fa dopo un anno di vita, ed è un comune problema in alcuni cani.
Nel parco giochi di DOG VILLAGE-Amanti degli Animali, troverete dei percorsi non agonistici ma amatoriali e allo stesso tempo sicuri per la mobilità del vostro cane, senza creare stress e disagi.
Infatti, sia che vogliate far fare agility in modo agonistico, sia semplicemente per allenamento generale non dovete mai sforzare ad oltranza il proprio cane, ma rispettare le sue capacità, ricordate sempre che l'approccio a qualsiasi sport cinofilo deve essere sempre inteso come un Gioco per lui!
Inoltre, fino a 12 mesi certi attrezzi devono essere posti ad una altezza inferiore a quella che normalmente si hanno nelle competizioni di agility. Questo motivo è legato al fatto che il vostro cane deve abituarsi gradualmente all'attrezzo, a piccoli passi.
Infatti, per iniziare, gli attrezzi più difficili come slalom, passerella, il salto delle stecche, vengono fatti sempre a terra o a qualche cm superiore da terra, in base alle capacità del cane.
Venite a provare, insieme al vostro cane, un'esperienza davvero gratificante e divertente all'interno del nostro parco!
Commenti
Posta un commento